Canzoni
di tracce, figure, codici, luoghi. Canzoni di permanenze e di
integrazioni. Canzoni leggere, d'istinto e di pensiero. Canzoni per
celebrare il qui e ora, l'esistenza e la socialità. Canzoni di
soprattutto e di sottofondo.
Genere:
canzone d'autore/jazz; Label: autoproduzione
Streaming:
https://play.spotify.com/album/0N5pdACyoXh3luRfY9dJ7Y?play=true&utm_source=open.spotify.com&utm_medium=open&play=true
iTunes:
https://itunes.apple.com/it/album/in-viaggio-con-alice/id935785385
É
uscito In
Viaggio con Alice,
il primo disco dei P.C.P
(Piano Che Piove),
un album composto da 9 brani in stile canzone
d'autore con
alcune influenze jazz.
Si tratta di un disco acustico, registrato “quasi live”, senza
l'ausilio di suoni campionati. La scelta di una produzione di questo
tipo rispecchia sia il desiderio di lasciare ai testi e alle sonorità
essenziali il compito di trasmettere emozioni, sia quello di evitare
di creare atmosfere difficilmente riproducibili dal vivo.
Nelle
canzoni c'è molta attenzione ai testi, che, pur trattando diversi
argomenti, sono generalmente orientati a cogliere sensazioni, a
restituire l'idea di un'emozione, a volte di un'immagine fotografica.
Nel lavoro ci sono influenze che rispecchiano la diversa provenienza
artistica dei componenti della band ma una linea comune è
sicuramente rintracciabile a livello compositivo e fa riferimento ad
alcuni tratti tipici di quella canzone
d'autore,
italiana
e
americana,
che non aspira ai grandi temi del mondo ma fotografa i frammenti
della quotidianità urbana sul cui sfondo si snodano le nostre vite.
Una della canzoni, ovvero Come
Si Fa,
ha già avuto una sua storia: è stata infatti incisa dall'artista
milanese Amélie
in
un album che porta il suo nome.
A
proposito del singolo scelto invece, Le
Ore Contate,
il gruppo lo descrive così: “Dietro
ogni incontro, anche il più veloce e apparentemente senza
significato e senza futuro, c'è il bisogno di confrontarsi, di
raccontarsi, di avere un contatto, di sognare qualcosa che ancora non
c'è.”
Le
Ore Contate:
https://soundcloud.com/piano-chepiove/05-le-ore-contate
P.C.P.
è un progetto di musica indipendente, fatto da musicisti che, più o
meno, per cultura o per casino hanno passato una fetta consistente
della propria vita suonando per le orecchie degli altri.
“Abbiamo
fatto le scuole di musica, abbiamo suonato in posti possibili e
impossibili, in Italia e fuori, pagati e non pagati. Abbiamo fatto il
rock, il country, qualche spolverata di jazz, fra assessori in abito
scuro e osti con le patacche. Oggi abbiamo un progetto nostro,
un'identità acustica, coltiviamo il gusto della sintesi e delle
armonie leggere. Il nostro obiettivo è portare le canzoni ovunque, i
nostri destinatari sono tutti quelli che, almeno una volta, si sono
emozionati per una musica, un testo, una memoria associata a questo o
a quello.”
Il
disco è in vendita sulle comuni piattaforme di distribuzione
digitale e sarà disponibile in occasione dei concerti.
Tracklist
Metà
marzo
Il
cartografo
In
viaggio con Alice
Come
si fa
Le
ore contate
Autunno
Oceano
in bianco e nero
Milano
Roma
I
treni in settembre
Bio
Piano
Che Piove è uno scherzo, un gioco di parole, un invito alla calma,
ed è una band composta da Sabrina Botti alla voce, Mauro Lauro e
Ruggero Marazzi alle chitarre acustiche e classiche, Massimiliano
Ghirardelli al contrabbasso. Il disco è stato registrato con la
partecipazione di Giuseppe Mele alla batteria. L'idea che dà origine
alla band è quella del laboratorio creativo, uno spazio dove
formazioni e sensibilità diverse si armonizzano su idee di canzoni.
Testi e musiche sono di Ruggero Marazzi, le sfumature bossa e buona
parte delle costruzioni armoniche sono di Mauro Lauro, idee di
arrangiamento e strutture ritmiche sono di Massimiliano Ghirardelli,
tutte le scelte interpretative sono di Sabrina Botti. Sia la band in
questa formazione che i singoli componenti all'interno di altri
contesti hanno una lunga esperienza live, consumata prevalentemente
nel circuito milanese delle cover band (a parte Mauro Lauro, che per
qualche anno si è divertito a suonare latin jazz ad Amsterdam).
Foto
https://db.tt/K9kX8Si5
https://db.tt/fWbZF8ND
https://db.tt/rTX9wuZy
https://db.tt/FBDme8XD
Contatti
pcppianochepiove.bandcamp.com
www.pianochepiove.it
Press
Media Office
www.blobagency.com
www.facebook.com/blobagency
Frank
Lavorino 339 6038451
Nessun commento:
Posta un commento